Giulia Pecchini Architetto Paesaggista - Sant'Ilario d'Enza, RE

Indirizzo: via f.lli, Via Fratelli Grimm, 42049 Sant'Ilario d'Enza RE, Italia.
Telefono: 3477788478.

Specialità: Architetto del paesaggio.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Giulia Pecchini Architetto Paesaggista

⏰ Orario di apertura di Giulia Pecchini Architetto Paesaggista

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Giulia Pecchini è un'architetto paesaggista di grande esperienza e competenza. La sua attività professionale è situata a Sant'Ilario d'Enza, in provincia di Reggio Emilia, al seguente indirizzo: Via Fratelli Grimm, 42049. Se desideri contattarla, puoi farlo al seguente numero di telefono: 3477788478.

L'architetto Pecchini si specializza nella progettazione e realizzazione di spazi verdi, parchi e giardini, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del paesaggio. La sua filosofia professionale si basa sulla creazione di spazi outdoor che siano in armonia con la natura e che possano essere vissuti e apprezzati dalle persone che li abitano.

La location dell'attività di Giulia Pecchini è particolarmente interessante, in quanto situata in una zona ricca di bellezze naturali e culturali, come il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e la città di Reggio Emilia. Questa posizione strategica permette all'architetto di progettare e realizzare spazi verdi che siano in sintonia con il contesto paesaggistico e culturale locale.

Per chi fosse interessato a conoscere meglio l'attività di Giulia Pecchini, è possibile visitare la sua pagina web, che tuttavia non risulta attualmente disponibile. Tuttavia, è possibile farsi un'idea del suo lavoro consultando le sue realizzazioni passate e leggendo le recensioni dei suoi clienti. Attualmente, l'azienda non ha recensioni su Google My Business, ma ciò non deve essere visto come un elemento negativo, ma piuttosto come un'opportunità per essere i primi a lasciare una recensione e a condividere la propria esperienza.

Go up