Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Mecenate, 74, 20138 Milano MI, Italia.
Telefono: 025061277.
Sito web: centrobonacossa.com
Specialità: Impianto sportivo per ping pong, Pilates, Campo da tennis.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 269 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Centro Sportivo Bonacossa

Centro Sportivo Bonacossa Via Mecenate, 74, 20138 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Sportivo Bonacossa

  • Lunedì: 09–23
  • Martedì: 09–23
  • Mercoledì: 09–23
  • Giovedì: 09–23
  • Venerdì: 09–23
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Centro Sportivo Bonacossa

Il Centro Sportivo Bonacossa è una prestigiosa istituzione sportiva situata a Milano, in Via Mecenate, 74, 20138 Milano MI, Italia, che offre una vasta gamma di attività sportive e servizi per tutti gli interessi.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via Mecenate, 74, 20138 Milano MI, Italia
Telefono: 025061277
Sito web: centrobonacossa.com

Specialità

Il Centro Sportivo Bonacossa è noto per le sue specialità:

Impianto sportivo per ping pong: una delle aree più ampie e meglio dotate di tutti i servizi per praticare il ping pong, ideale per giocatori di tutti i livelli.
Pilates: un'attività che combina esercizi fisici con la tecnica e la respirazione per migliorare la forza, l'elasticità e la coordinazione.
Campo da tennis: una superficie di gioco completamente riscaldata, dotata di reti, palline e accessori per un'esperienza di gioco ottimale.

Caratteristiche

Di proprietà di donne: un'azienda gestita da donne, che garantisce un'atmosfera accogliente e professionale.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'azienda è progettata per garantire l'accessibilità a tutti, anche per chi ha bisogno di mobilità speciale.
* Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: parcheggio disponibile sia all'interno che all'esterno dell'edificio, garantendo una facile accessibilità per chi lo necessita.

Opinioni

Il Centro Sportivo Bonacossa ha ricevuto 269 recensioni su Google My Business, con una media di 3.8/5, che testimoniano la sua qualità e la soddisfazione dei clienti.

Recomandazione

Se sei alla ricerca di un ambiente sportivo moderno e accogliente dove poter praticare diverse attività, il Centro Sportivo Bonacossa è una scelta eccellente. La sua posizione strategica a Milano, la sua ampia gamma di servizi e la sua attenzione ai dettagli rendono questa zona un'ottima opzione. Consigliamo vivamente di visitare il suo sito web per saperne di più e prenotare una visitazione o un'attività.

👍 Recensioni di Centro Sportivo Bonacossa

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco V. ?.
2/5

Prenotato su PlayTomic. È richiesto il pagamento di un’assicurazione, che non viene specificata al momento del pagamento sulla piattaforma. L’importo obbligatorio per l’assicurazione viene comunicato solo dopo aver completato il pagamento del campo. Inoltre, il proprietario ha inviato un promemoria via chat (circa un'ora dopo la fine della prenotazione gratuita), informando che il pagamento dell’assicurazione è obbligatorio, pena l’esclusione dal gioco.

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniela B.
4/5

Centro sportivo bello. Campi da tennis ben tenuti e di due tipologie, terra rossa e sintetico. Campi coperti in inverno e riscaldati il giusto. Si pratica anche ping pong e da maggio paddle. Da considerare la comodità del parcheggio dietro la struttura, riservato a chi utilizza i servizi offerti, in Via Mecenate sarebbe davvero difficile trovare parcheggio. Tessera annuale obbligatoria 6 euro per tennis e paddle. Da migliorare gli spogliatoi, docce e bagni che sono rimasti della vecchia struttura.
14.09.23 (aggiornamento) Ho visto i campi di paddle e sono veramente belli. Personale competente per quanto riguarda i corsi, ho assistito a una lezione. Considerando la mia distanza dal centro e il lavoro prima o poi farò un corso visto che il mio livello tennis è principiante. Sta diventando un bel centro, considerando la grandezza, sistemando un po di cose, tipo spogliatoi e bagni, diventerà il più bel centro in zona considerando parcheggio privato e costi nella norma.

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Fa R.
2/5

Prenotato su playtomic, il proprietario ci avvisa poco prima della partita che ogni giocatore si deve tesserare per 6 euro ( non menzionati al momento della prenotazione). Pochissimo parcheggio, spogliatoi fatiscenti, campi in buone condizioni.

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
ruggiero D.
5/5

Campi da tennis in erba sintetica (al coperto e all’aperto), 2 campi coperti in terra
Campi da padel, e un attrezzato salone con campi di tennis tavolo
Centro tennis completo, con parcheggio interno e ottimo bar/pub interno.

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandra R.
4/5

Un bel centro sportivo. Campi sia interni sia esterni ben tenuti. Io pratico tennis e padel ma si può giocare anche a ping pong. C'è molto spazio e la comodità del parcheggio interno. La struttura è un po' datata ma pulita. Risistemando spogliatoi e bagni potrebbe diventare il top.

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniele A.
1/5

Pongista da più di 20 anni, nonché cliente saltuario del centro sportivo Bonacossa, il quale dovrebbe essere il fiore all'occhiello di questo nobile sport, sia a livello regionale sia a livello nazionale.
A fronte di una sala indubbiamente bella e che ospita tanti tavoli e tante persone (forse troppi tavoli e conseguentemente troppe persone a mio modo di vedere - con un'inevitabile compromissione della qualità di gioco ), tutto il contorno ha subito negli anni un più che significativo decadimento.
E mi riferisco a:

1) Reception -> Personale sempre più scortese e antipatico (a parte rarissime eccezioni).

2) Spogliatoi vecchi e assolutamente non al passo coi tempi. Manca il sapone, manca la carta, turche al posto delle tazze, etc.

3) Condizioni dei tavoli di gioco più che discutibili.
I più belli sono tenuti solo per i giocatori da un certo livello in su - e parliamo senza dubbio di gente meritevole e che gioca a livelli davvero alti. Il punto è che se questi giocatori di alto livello non vi sono, i tavoli restano senza rete di modo che non possano essere utilizzati, costringendo le altre di livello più normale - ma comunque più che capaci (tra cui, per carità, mi ci metto di mezzo anche io) a giocare tutti ammassati.

4) Su quasi tutti i tavoli le reti sono vecchie, deteriorate, in alcuni casi lasche (senza possibilità di essere tirate a dovere).

5) Difficoltà nel reperire palline per giocare. Recentemente la risposta classica che si riceve nella già citata e "tanto simpatica" reception è -> "No, non ne abbiamo!" / "Eh ma abbiamo solo quelle arancioni!"
Tempo fa non si chiedevano in reception perché si trovavano in sala. Ora invece, sembra assurdo, ma se vuoi giocare ce le devi praticamente sempre mettere tu.

6) Totale assenza di riscaldamento in inverno così come di aria condizionata in estate, con il risultato che le condizioni di gioco diventano (dopo circa mezz'ora scarsa) ai limiti della sostenibilità, specialmente in piena estate, dove un filo di aria aiuterebbe eccome.

7) Illuminazione ai limiti del ridicolo, tranne ovviamente quando il centro è totalmente pieno. Se capitano i giorni in cui vi sono poche persone, praticamente tutte le luci vengono tenute spente a parte la fila dove è stata "ammassata" la poca gente praticante, con un bell'effetto "camera mortuaria" e con scarsa visibilità della pallina (sempre qualora ti venga data in reception).

La cosa che "consola" è che, dopo aver letto parecchie recensioni, vedo che alcune tematiche sono praticamente un denominatore comune anche per gente che invece utilizza i campi da padel e da tennis (ahimé invece i pongisti sono sempre molto "pecoroni" ed entusiasti e senza dubbio poco obiettivi).
Senza nulla togliere ai 2 sport di cui sopra (il tennis peraltro lo adoro altrettanto), trattandosi di un centro senza dubbio storico per il tennistavolo italiano, ti aspetteresti che la relativa sezione del centro venga tenuta come una bomboniera, o quasi.
E invece no.
Se ci giochi spesso, hai la netta sensazione di essere in un centro sportivo con un potenziale di altissimo livello, ma allo stesso tempo gestito in piena economia.
Senza dubbio tornerò, nella misura in cui sono legato non al centro ma ad alcune persone con cui vi gioco saltuariamente.
Ma dopo alcuni episodi (peraltro da me registrati di recente e sempre con un inaccettabile sfondo di scortesia e maleducazione) e dopo aver giocato in varie regioni d'Italia e in altre nazioni, peraltro in palazzetti o centri / circoli con meno potenziale ma molto più curati, ho deciso che era troppo.
Rinnovatevi!
Saluti.

Daniele

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Andrea D.
1/5

Prenotando su Playtomic, dopo aver pagato, il circolo ti manda un messaggio che servono anche i 6€ di tesseramento. Diciamo per essere gentili che è l’ordine sbagliato. Non fanno iniziare partita prima di esserti tesserato e non accendono le luci quindi aspettatevi 12€ di sorpresa e 15 minuti di ritardo

Centro Sportivo Bonacossa - Milano, Città metropolitana di Milano
Zack
2/5

Tralasciando l'obbligo si tesseramento i campi da padel sono carini con una buona giocabilità ma l' illuminazione è veramente pessima. Gli spogliatoi poi sono una specie di tugurio e per di più con le docce a gettone......

Go up